In più occasioni ci siamo imbattuti in liste e classifiche delle auto considerate le più brutte al mondo, nelle quali spesso ricorrono i nomi di alcuni modelli passati alla storia non proprio per il loro design riuscito come ad esempio la Fiat Multipla, la Pontiac Aztek e la SsangYong Rodius.
Ma cosa accadrebbe se gli spunti stilistici delle auto più brutte venissero messi insieme per dar vita a un unico veicolo? La risposta è Deformis 10, come è stata chiamata questa vettura riprodotta in digitale che punta ad essere l’auto più brutta in assoluto.
I render di Deformis 10 sono stati realizzati da Hippo Leasing combinando gli elementi delle automobili dall’aspetto peggiore secondo gli utenti del web. Dalla selezione, basata sull’analisi dei dati di Arhef, sono emersi in totale 116 veicoli identificati come “brutti”, dei quali solo 10 sono arrivati allo step finale.
Ognuno di questi 10 modelli ha contribuito fornendo una o più parti per la creazione di Deformis 10. Di seguito l’elenco completo.
– Fiat Multipla (parabrezza);
– Pontiac Azteck (passaruota, tappo benzina);
– Chrysler PT Cruiser (griglia anteriore);
– Nissan Juke (cofano, parafanghi anteriori, DRL);
– SsangYong Rodius (fanali posteriori, paraurti posteriore);
– Ford Scorpio (fari anteriori);
– Nissan Cube (corpo auto centrale);
– AMC Pacer (cerchi);
– Honda Civic Type R (minigonne laterali);
– Toyota Prius (paraurti anteriore inferiore).
Da questo mix è venuto fuori una sorta di monovolume con tratti arrotondati sull’anteriore e angolari sulla posteriore, creando un ulteriore disarmonia estetica a questo veicolo-accozzaglia che ambisce a essere l’auto più brutta di sempre, probabilmente riuscendoci. A peggiorare le cose, c’è anche la tonalità chiara scelta per la carrozzeria, che permette di vedere in modo ancora più chiaro tutti i dettagli di questa mostruosità che, per fortuna, rimarrà solo un divertente esperimento stilistico.
2023-05-25T10:37:20Z dg43tfdfdgfd